Filter by
Legislazione dell'UE e strumenti internazionali pertinenti (76)
-
Decisione di esecuzione (UE) 2025/403 della Commissione, del 28 febbraio 2025, che modifica gli allegati della decisione di esecuzione (UE) 2021/260
La decisione di esecuzione (UE) 2025/403 della Commissione, adottata il 28 febbraio 2025, introduce modifiche agli allegati della decisione di esecuzione (UE) 2021/260. Tali modifiche si concentrano sull'approvazione di misure nazionali specifiche...
-
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/354 della Commissione, del 21 febbraio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/405
Tale regolamento aggiorna gli elenchi dei paesi terzi che dispongono di un piano di controllo approvato e sono autorizzati a esportare determinati prodotti della pesca nell'Unione europea. Le modifiche mirano a garantire il rispetto delle norme dell...
-
Regolamento (UE) 2024/1991 sul ripristino della natura
La legge sul ripristino della natura è la prima legge globale a livello continentale del suo genere. Si tratta di un elemento chiave della strategia dell'UE sulla biodiversità, che fissa obiettivi vincolanti per ripristinare gli ecosistemi degradati...
-
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate, che modifica il regolamento (CE) n. 1255/97 del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 1/2005 del Consiglio
Nel contesto della strategia "Dal produttore al consumatore", la Commissione ha annunciato l'intenzione di rivedere la normativa dell'UE in materia di benessere degli animali, compreso il benessere degli animali durante il trasporto. L'allegato II...
-
Regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione del 23 giugno 2023
Regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione, del 23 giugno 2023, recante modifica del regolamento (UE) n. 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato e del...
-
Comunicazione della Commissione dal titolo: "Sicurezza marittima: al centro di un trasporto marittimo pulito e moderno"
La Commissione propone di rivedere cinque atti legislativi per aggiornare le norme dell'UE in materia di sicurezza e sostenibilità marittima e fornire all'UE gli strumenti necessari a sostenere un trasporto marittimo pulito e moderno. L'obiettivo è...
-
Proposta di raccomandazione del Consiglio sul potenziamento delle azioni dell'UE per combattere la resistenza antimicrobica con un approccio "One Health"
Nel 2019 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato la resistenza antimicrobica una delle 10 principali minacce per la salute pubblica a livello mondiale cui deve far fronte l'umanità. Nel luglio 2022 la Commissione, insieme agli...
-
Comunicazione della Commissione — Orientamenti per gli aiuti di Stato nel settore della pesca e dell'acquacoltura
I presenti orientamenti riveduti forniscono agli Stati membri un quadro per definire e attuare misure di aiuto di Stato nel settore della pesca e dell'acquacoltura, al fine di conseguire gli ambiziosi obiettivi verdi dell'UE migliorando l'efficienza...
-
Il piano d'azione dell'UE: Proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente
Il presente piano d'azione si inserisce negli sforzi messi in atto dalla Commissione per un'attuazione più coerente della politica ambientale dell'UE e della politica comune della pesca, con i suoi tre pilastri di sostenibilità ambientale, economica...
-
Comunicazione della Commissione — La transizione energetica nel settore della pesca e dell'acquacoltura dell'UE
Alla luce dei recenti eventi che hanno inciso sui prezzi dell'energia nel 2022, la presente comunicazione presenta un quadro favorevole alla transizione energetica nel settore della pesca e dell'acquacoltura dell'UE, individuando e affrontando gli...