Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Dimostrazione della coltivazione su larga scala di alghe marine in mare aperto e dei suoi effetti positivi sull'oceano (AlgaeDemo)

Description

AlgaeDemo era un progetto triennale finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), volto a dimostrare la redditività economica e ambientale della coltivazione di alghe marine in Europa, portandola su scala commerciale.

Domanda/pertinenza: Il progetto ha dimostrato che la diffusione, il funzionamento e la sperimentazione di un allevamento di alghe marine su larga scala, che comprende la semina, il monitoraggio e la raccolta automatizzati nell'Oosterschelde (NL), non solo è un modello economico sostenibile, ma rafforza anche l'economia blu europea. AlgaeDemo ha inoltre illustrato gli effetti ecologici positivi dell'allevamento su larga scala di alghe marine, che catturano CO2, fosfati e nitrati, contribuendo in tal modo a migliorare la salute degli oceani. Il progetto può essere replicato in altre regioni in cui è possibile la coltivazione di alghe marine in acque aperte, come la costa occidentale della Francia, del Regno Unito o del Belgio.

Details

Original Author(s)
Project Coordinator: Dutch Seaweed Group
Project Partner(s): SIOEN Industries NV
Project Partner(s): Nederlandse Organisatie voor toegepast-natuurwetenschappelijk onderzoek, TNO
Financing Programme(s): EASME/EMFF/2017/1.2.1.12 - Sustainable Blue Economy
Topic(s)
Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei loro effetti
Geographical Coverage
Country-specific
Country-specific
Belgium, Netherlands
Date
January, 2019 - December, 2021
Source