Description
FutureEUAqua è un progetto quadriennale finanziato da Orizzonte 2020, volto a promuovere la crescita sostenibile di un'acquacoltura biologica e convenzionale, resiliente ai cambiamenti climatici e rispettosa dell'ambiente, delle principali specie ittiche e degli organismi a basso livello trofico in Europa, al fine di soddisfare la crescente domanda dei consumatori di alimenti di alta qualità, nutrienti e responsabili.
Risultati concreti: Il progetto ha sviluppato una piattaforma online gratuita multilaterale in cui esperti nel settore dell'acquacoltura (industria, politica, mondo accademico, ecc.) possono: trovare soluzioni attraverso l'accesso a un'ampia gamma di esperti nel settore dell'acquacoltura; condividere le migliori pratiche; e sviluppare idee, competenze e conoscenze. FutureEUAqua ha inoltre messo a disposizione il materiale formativo del corso online "Crescita blu sostenibile, resiliente e rispettosa del clima dell'acquacoltura dell'UE e oltre", ospitato dalla piattaforma eLearning di CIHEAM Bari. FutureEUAqua è anche uno sviluppo commercialmente rilevante di Aquafeeds con basso impatto ambientale.
Domanda/pertinenza: Il progetto contribuisce alle future politiche dell'UE e internazionali in materia di acquacoltura; migliora le capacità e le competenze professionali all'interno del settore; e aumenta la disponibilità e l'accessibilità, anche economica, di alimenti e mangimi, conservando nel contempo le risorse naturali e contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
Details
- Original Author(s)
- Lead Partner: Nofima ASProject Partner(s): Benchmark Genetics Norway ASProject Partner(s): Salmar Farming ASProject Partner(s): Sveriges LantbruksuniversitetProject Partner(s): Danmarks Tekniske UniversitetProject Partner(s): Aller Aqua Group ASProject Partner(s): Stichting Wageningen ResearchProject Partner(s): Coispa Tecnologia & Ricerca ScarlProject Partner(s): Alma Mater Studiorum, Universita di BolognaProject Partner(s): Università Politecnica delle MarcheProject Partner(s): Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle VenezieProject Partner(s): Casali RobertoProject Partner(s): Alintel SRLProject Partner(s): Almaplasma SRLProject Partner(s): Tagliapietra e Figli SRLProject Partner(s): Panepistimio ThessaliasProject Partner(s): Hellenic Centre for Marine ResearchProject Partner(s): GALAXIDI MARINE FARM AEProject Partner(s): IRIDA AE-PRODUCTS FOR ANIMAL PRODUCTION-SERVICESProject Partner(s): Avramar Aquaculture Société AnonymeProject Partner(s): KEFALONIA FISHERIES INDUSTRIAL AND COMMERCIAL COMPANY AEProject Partner(s): CIBO E SALUTE SRLProject Partner(s): MARINE FEED SWEDEN ABProject Partner(s): Fédération Européenne des Producteurs Aquacoles AssociationProject Partner(s): UNIVERSITY OF HAIFAProject Partner(s): CAMPDEN BRI MAGYARORSZAG NONPROFITKFTProject Partner(s): PANEPISTIMIO DYTIKIS ATTIKISProject Partner(s): VORK DAMBRUGProject Partner(s): OSLAND STAMFISK ASProject Partner(s): INTERNATIONAL FEDERATION OF ORGANIC AGRICULTURE MOVEMENTS EUROPEAN UNION REGIONAL GROUPProject Partner(s): NATURLAND - VERBAND FUR OKOLOGISCHEN LANDBAU EVProject Partner(s): CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTI STUDI AGRONOMICI MEDITERRANEIFinancing Programme(s): H2020-EU.3.2. - SOCIETAL CHALLENGES - Food security, sustainable agriculture and forestry, marine, maritime and inland water research, and the bioeconomyFinancing Programme(s): H2020-EU.3.2.3.2. - Developing competitive and environmentally-friendly European aquaculture
- Topic(s)
- Benessere degli animali, Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei loro effetti, Diversificazione e valore aggiunto, Prestazioni ambientali
- Geographical Coverage
- European
- Date
- November, 2018- April 2023
- Source