Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Pianificazione dello spazio marittimo come fattore abilitante del Green Deal europeo (MSP-GREEN)

Description

Descrizione sintetica del progetto: MSP-GREEN è un progetto biennale finanziato dal FEAMPA volto a posizionare la pianificazione dello spazio marittimo (PSM) come fattore chiave del Green Deal europeo. 

Risultati concreti: Il progetto ha raccolto 21 pratiche preziose che illustrano le esperienze degli Stati membri in materia di integrazione del Green Deal nei piani di pianificazione dello spazio marittimo esistenti (compresi gli esempi di acquacoltura) e, sulla base delle esperienze nazionali, ha individuato 12 nuove azioni per colmare le lacune riscontrate negli attuali piani di PSM dal punto di vista del Green Deal europeo. 

Domanda/pertinenza: Integrando pratiche sostenibili nella pianificazione dello spazio marittimo, il progetto contribuisce allo sviluppo di un settore dell'acquacoltura sostenibile dal punto di vista ambientale, economicamente sostenibile e socialmente responsabile, contribuendo positivamente agli ecosistemi marini e alle economie regionali.

Details

Original Author(s)
Lead Partner: CORILA
Project Partner(s): The Iuav University of Venice, Institute of marine Science of the National Research Council of Italy
Project Partner(s): The Spanish Institute of Oceanography
Project Partner(s): Centre for Studies and Expertise on Risks
Project Partner(s): the Environment, Mobility and Urban Planning
Project Partner(s): French Ocean Research Institute, The University of Brest
Project Partner(s): The Ministry of Environmental Protection and Regional Development of the Republic of Latvia
Project Partner(s): The Regional Council of Southwest Finland
Project Partner(s): The Centre for Coastal and Marine Studies
Project Partner(s): Vision and Strategies around the Baltic Sea
Project Partner(s): The Federal Maritime and Hydrographic Agency
Financing Programme(s): EMFAF 2021/2027
Topic(s)
Accesso allo spazio e all'acqua, Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei loro effetti, Comunicazione sull'acquacoltura dell'UE, Dati e monitoraggio, Prestazioni ambientali, Integrazione nelle comunità locali, Conoscenza e innovazione
Geographical Coverage
European
Date
2022-2024
Source