Description
Descrizione sintetica del progetto: LIFE Baqua è stato un progetto triennale finanziato dal programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima, volto a istituire un nuovo approccio all'economia circolare per sfruttare i rifiuti della piantagione di banane (pseudo fusto dell'impianto).
Risultati concreti: Da questo pseudo fusto e mediante lavorazione meccanica sono state ottenute due diverse materie prime: i) fibre naturali di alta qualità utilizzate per ottenere compositi naturali rinforzati che, in quanto tali, possono essere applicate al settore automobilistico, nonché pellicole a base biologica, che possono essere utilizzate nelle piantagioni per uso agricolo e nell'imballaggio dei mangimi per pesci; e ii) polpa residua per lo sviluppo di additivi antiossidanti che fungono da complemento nella produzione di diete per pesci per l'acquacoltura.
Domanda/pertinenza: Queste azioni dimostrano una nuova redditività economica circolare, riducono le emissioni di CO2 e N2O e migliorano la qualità dei mangimi per pesci.
Details
- Original Author(s)
- Lead Partner: Universidad de las Palmas de Gran CanariaProject Partner(s): Aquanaria S.L.Project Partner(s): Nuevas Tecnologías para el Desarrollo de Packaging y Productos Agroalimentarios con Componente Plástica S.L.Project Partner(s): DIBAQ DIPROTEG S.A.Project Partner(s): AMBI-Metalpast d.o.o.Financing Programme(s): LIFE15 ENV/ES/157
- Topic(s)
- Salute degli animali e sanità pubblica, Diversificazione e valore aggiunto, Prestazioni ambientali
- Geographical Coverage
- Country-specific
- Country-specific
- Spain
- Date
- July, 2016 - October, 2019
- Source