Description
Un'economia blu sostenibile offre molte soluzioni per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo. Ciò richiede tuttavia che le attività, le tecnologie e i processi attuali riducano la loro impronta di carbonio. In risposta, nel febbraio 2023 la Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure, tra cui soprattutto per questo studio la comunicazione sulla transizione energetica del settore della pesca e dell'acquacoltura dell'UE. Questo studio delinea le innovazioni e le soluzioni di efficienza energetica a basse emissioni di carbonio; analizza il consumo energetico attuale; emissioni di CO2e associate; i costi per ridurli; e la fattibilità delle tecnologie di decarbonizzazione. Individua possibili soluzioni per il settore della pesca e dell'acquacoltura, ne valuta la sostenibilità finanziaria e formula raccomandazioni per superare gli ostacoli all'attuazione. Le specificità della pesca e dell'acquacoltura sono affrontate separatamente. Sono inoltre individuate potenziali sinergie per la transizione energetica all'interno dei settori.
Details
- Original Author(s)
- Corporate author(s): BlueFarmCorporate author(s): CE DelftCorporate author(s): ECORYSCorporate author(s): European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency - European CommissionCorporate author(s): SMLPersonal author(s): De Vet, J. M.;Personal author(s): Gardner, H.;Personal author(s): Sala Pérez, M.;Personal author(s): Matheus, D.;Personal author(s): Mirambell Huguet, M.;Personal author(s): Bessin, A.;Personal author(s): Reyes, M.;Personal author(s): Pastres, R.;Personal author(s): Herpers, F.;Personal author(s): Nelissen, D.;Personal author(s): De Gelder, E.;Personal author(s): van Seeters, D.;Personal author(s): Raphaël, S.
- Topic(s)
- Prestazioni ambientali, Comunicazione sull'acquacoltura dell'UE, Dati e monitoraggio, Conoscenza e innovazione, Quadro normativo e amministrativo
- Geographical Coverage
- European
- Date
- June, 2024
- Source