Description
Per accelerare il potenziamento dell'industria europea delle alghe, occorre democratizzare l'accesso all'informazione, alla formazione, alla tecnologia, ai finanziamenti e alle biorisorse. Il settore deve sviluppare una narrazione convincente che illustri le alghe come una scelta di carriera attraente, redditizia e adeguata alle esigenze future e una soluzione climatica che offra non solo soddisfazione professionale, ma anche benefici economici, ambientali e sociali a lungo termine. Per migliorare l'ambiente educativo e imprenditoriale per le alghe, i rappresentanti dei governi degli Stati membri devono essere riuniti in un tavolo con le autorità di regolamentazione, gli educatori e le imprese. Le raccomandazioni contenute nel presente documento sono state tradotte in sette elementi chiave per consentire ai responsabili politici locali, regionali, nazionali e transnazionali di integrare le alghe negli sforzi di sostegno all'istruzione e alle imprese.
Details
- Original Author(s)
- Corporate author(s): European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency - CINEA, European Commission)Personal author(s): Bruce, F.
- Topic(s)
- Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei loro effetti, Comunicazione sull'acquacoltura dell'UE, Diversificazione e valore aggiunto, Conoscenza e innovazione, Quadro normativo e amministrativo
- Geographical Coverage
- European
- Date
- April, 2024
- Source