Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism


Buone pratiche di allevamento

Il presente documento fornisce un elenco non esaustivo di buone pratiche di allevamento (GHP) generali e specifiche per specie su temi chiave relativi al benessere e alla salute nelle diverse tecniche di produzione di alcune specie acquicole europee. Le GHP selezionate mirano a contribuire ad attuare, in modo pratico, i principali obblighi giuridici degli operatori — e talvolta vanno al di là dei principali obblighi giuridici — in materia di salute e benessere degli animali. Le GHP sono state selezionate tra i 27 Stati membri dell'UE, nonché tra la Norvegia e il Regno Unito.

Adattamento ai cambiamenti climatici

Il presente documento raccoglie possibili misure di adattamento e buone pratiche che possono essere applicate a livello sia amministrativo che aziendale per rendere il settore europeo dell'acquacoltura più resiliente ai cambiamenti climatici. Il suo obiettivo principale è sostenere le autorità e i responsabili politici degli Stati membri e del settore dell'acquacoltura nella creazione e nell'aggiornamento dei piani d'azione per l'acquacoltura. A tal fine, presenta gli effetti (negativi e positivi) che i cambiamenti climatici possono avere sull'acquacoltura dell'UE.

Quadro normativo e amministrativo per l'acquacoltura

Il presente documento di lavoro dei servizi della Commissione consolida le buone pratiche esistenti sul quadro normativo e sulle procedure amministrative relative all'acquacoltura e le illustra con esempi concreti provenienti dagli Stati membri e dai paesi terzi. Il presente documento di lavoro dei servizi della Commissione mira a offrire un collegamento diretto tra il problema e la soluzione, fornendo, per quanto possibile, un approccio su misura per risolvere un problema specifico connesso al quadro normativo e alle procedure amministrative nel settore dell'acquacoltura.

  • Closed
  • € 3.550.000
  • Comunicazione sull'acquacoltura dell'UE, Dati e monitoraggio, Diversificazione e valore aggiunto, Conoscenza e innovazione, Organizzazioni di produttori e di mercato

EU4Algae — "Piattaforma delle parti interessate e nuovo kit di strumenti per gli agricoltori di alghe"

L'obiettivo generale del bando di gara è contribuire ad aumentare la produzione sostenibile di alghe, garantire un consumo sicuro e promuovere l'uso innovativo delle alghe e dei prodotti a base di alghe in Europa.


Subscribe to