"Biomass production, supply, uses and flows in the European Union" (Produzione, fornitura, utilizzi e flussi di biomassa nell'Unione europea).
L'Unione Europea (UE) utilizza la biomassa per soddisfare le proprie esigenze alimentari e zootecniche, energetiche e di materiali. La domanda e l'offerta di biomassa hanno impatti ambientali, sociali ed economici. Comprendere l'offerta, la domanda...
Andare oltre l'agricoltura e l'acquacoltura verso sistemi alimentari sostenibili integrati nel quadro di una bioeconomia circolare
L'obiettivo di questo documento di prospettiva è presentare e discutere in che modo le innovazioni sistemiche possano apportare un cambiamento radicale nel modo in cui gli alimenti vengono prodotti in Europa.
Regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione del 23 giugno 2023
Regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione, del 23 giugno 2023, recante modifica del regolamento (UE) n. 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato e del...
Trote di grandi dimensioni nell'UE. Struttura dei prezzi nella filiera di approvvigionamento — concentrarsi su Spagna e Italia
Il presente documento fornisce un'analisi della struttura dei prezzi delle trote di grandi dimensioni e della distribuzione del valore nelle catene di approvvigionamento, concentrandosi sui casi di Spagna e Italia. Comprende una descrizione del...
Orientamenti comuni per gli imprenditori dell'acquacoltura in Grecia, Romania, Turchia e Ucraina
Il presente documento fornisce orientamenti agli imprenditori del settore dell'acquacoltura in Grecia, Romania, Turchia e Ucraina. Prende in considerazione il quadro istituzionale e giuridico, le procedure di sviluppo delle imprese acquicole e gli...
Raccomandazioni chiave sul benessere degli animali acquatici per l'acquacoltura
Il presente documento è inteso a fornire una panoramica di ciò che l'Alleanza per gli animali acquatici, dopo aver consultato esperti a livello mondiale, ha individuato come settori chiave in cui l'intervento in materia di benessere è maggiormente...
Revisione regionale delle questioni di gestione delle politiche nell'acquacoltura marina e d'acqua dolce
La presente revisione delle politiche valuta gli approcci alla pianificazione territoriale per l'acquacoltura in Europa nel 2017, insieme a Norvegia, Stati Uniti d'America, Canada, Cina e Australia, sfruttando il partenariato AquaSpace e la...
Portata potenziale delle industrie scozzesi a base di alghe marine: documento di ricerca
La presente relazione fornisce una valutazione dello stato attuale e delle future opportunità di crescita per le industrie scozzesi a base di alghe marine nel 2022. Comprende un'analisi degli scenari che analizza i principali settori di crescita per...
Politica dell'acquacoltura: elaborazione di licenze per la regolamentazione ambientale
In questo articolo, gli autori esaminano tre diverse normative ambientali, tutte volte a promuovere lo sviluppo di tecnologie di produzione più rispettose dell'ambiente per limitare gli impatti ambientali negativi dell'acquacoltura di salmone. Sulla...