Filter by
Progetti (128)
-
CoastObs era un progetto di tre anni e mezzo finanziato da Orizzonte UE, volto a utilizzare il telerilevamento satellitare per monitorare gli ambienti idrici costieri e sviluppare una piattaforma pertinente all'utente in grado di offrire agli utenti...
-
La domanda è un progetto quadriennale e semestrale finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto ad agire contro l'inquinamento da plastica attraverso tecnologie innovative, che mira alla prevenzione e alla gestione in situ dei rifiuti marini visibili...
-
Space@Sea era un progetto triennale finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto a fornire uno spazio di lavoro in mare sostenibile e a prezzi accessibili attraverso lo sviluppo di un'isola modulare standardizzata ed efficiente sotto il profilo dei...
-
Descrizione sintetica del progetto: I cockles erano un progetto triennale finanziato dal programma Interreg per la regione atlantica, volto a ripristinare la produzione e i servizi forniti dai cockles, minacciati da focolai di malattie e da una...
-
eForcis e BeForcis sono stati un progetto di due anni e mezzo finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto a sviluppare due sistemi di alimentazione elettrica affidabili, autonomi e privi di manutenzione in grado di ottenere energia da onde meno...
-
Descrizione sintetica del progetto: Life-Brewery era un progetto quadriennale finanziato dal programma LIFE, volto a dimostrare una soluzione integrata innovativa e altamente replicabile per recuperare i sottoprodotti della birra come ingredienti per...
-
Il Neptun è stato un progetto di tre anni e mezzo finanziato dall'UE Orizzonte 2020, volto a potenziare, sperimentare e commercializzare il sistema brevettato di acquacoltura a ciclo chiuso (CCAS) per un'acquacoltura costiera sostenibile ed efficace...
-
Descrizione sintetica del progetto: Remedia era un progetto di sei anni finanziato dal programma LIFE, volto a ridurre l'impatto ambientale degli impianti di maricoltura, creando nel contempo un nuovo valore ambientale ed economico.
Risultati...
-
Descrizione sintetica del progetto: Integrated è stato un progetto triennale finanziato dal programma Interreg per la regione atlantica, volto ad agevolare la transizione industriale verso sistemi integrati di acquacoltura multicrofica (IMTA).
-
MedAID è stato un progetto quadriennale finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto ad aumentare la competitività e la sostenibilità complessive del settore della piscicoltura marina mediterranea lungo l'intera catena del valore.
-
Opportunità dirompenti e lungimiranti per un'acquacoltura competitiva e sostenibile (INvertebrateIT)
INvertebrateIT è stato un progetto biennale finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), volto a rispondere alle sfide globali della sicurezza alimentare, dell'impatto ambientale marino e dell'efficienza delle risorse...
-
SPG è stato un progetto biennale finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto a creare un metodo preventivo per combattere l'infestazione da licci marini negli allevamenti ittici.
Risultati concreti: Il progetto ha sviluppato una tecnologia chimica...
-
Amalia è stato un progetto quadriennale finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), volto a sviluppare modi per creare valore dalle alghe marine invasive, studiando le possibilità di creare medicinali, cosmetici, mangimi...
-
EURASTiP è stato un progetto triennale finanziato dall'UE Orizzonte 2020, volto a rafforzare la cooperazione internazionale in materia di produzione acquicola sostenibile tra l'UE — il più grande mercato mondiale dei prodotti ittici — e il Sud-Est...
-
AQUACOSM è stato un progetto della durata di quattro anni e mezzo finanziato dall'UE Orizzonte 2020, volto a rafforzare la rete dell'UE di strutture di mesocosmo e a promuovere iniziative di ricerca congiunte, lo sviluppo di capacità e la...
-
GENIALG è stato un progetto quinquennale e semestrale finanziato dall'UE Orizzonte 2020, volto a promuovere l'economia blu europea progettando sistemi di coltivazione di alghe marine ad alto rendimento di due specie: l'alga bruna Saccharina latissima...
-
Descrizione sintetica del progetto: SIMNORAT era un progetto biennale finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), volto a sostenere l'attuazione della pianificazione dello spazio marittimo (PSM) negli Stati membri dell...
-
Descrizione sintetica del progetto: MACBIOBLUE è stato un progetto dimostrativo triennale di trasferimento tecnologico finanziato da Interreg, volto ad aiutare le imprese a sviluppare nuovi prodotti, tra cui fertilizzanti, prodotti farmaceutici...
-
Descrizione sintetica del progetto: Il progetto PLASMAR è stato un progetto triennale finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale attraverso il programma operativo di cooperazione territoriale "Droga ira-Azores-Canarie" (POMAC 2014-2020)...
-
Sabana era un progetto quinquennale finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto a sviluppare una bioraffineria integrata su larga scala a base di microalghe per la produzione di biostimolanti, biopesticidi e additivi per mangimi, oltre ai...