Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Alghe-to-market Lab Ideas — valore aggiunto alle alghe marine invasive del nord-ovest iberico (AMALIA)

Description

Amalia è stato un progetto quadriennale finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), volto a sviluppare modi per creare valore dalle alghe marine invasive, studiando le possibilità di creare medicinali, cosmetici, mangimi per animali e pesci e altre forme di alimenti.

Risultati concreti: Il progetto ha sviluppato e testato due prodotti: i) pellicola di "plastica" commestibile e biodegradabile da utilizzare nell'industria degli imballaggi di pesce congelato per ridurre la plastica e aumentare la durata di conservazione dei prodotti ittici; e ii) un mangime per gamberi prodotto e testato in impianti industriali che utilizzano alghe diverse allo scopo di ridurre la mortalità dei gamberetti.

Domanda/pertinenza: Il progetto ha sviluppato modalità per creare valore dalle alghe marine invasive, contribuendo così in modo innovativo ad affrontare la questione delle specie esotiche invasive (regolamento (UE) n. 1143/2014 ai sensi del regolamento (UE) n. sulle specie esotiche invasive).

Details

Original Author(s)
Lead Partner: Polytechnic Institute of Leiria - IPleiria
Project Partner(s): Institute for Science and Innovation in Mechanical and Industrial Engineering - INEGI
Project Partner(s): University of Vigo - UVIGO-CDM
Project Partner(s): University of Coimbre; Associação para o Desenvolvimento de Peniche - ADEPE
Project Partner(s): Algaplus Production and commerialisation of seaweed and its derivates Lda - ALGAplus
Project Partner(s): Biomin
Project Partner(s): Quest Photonic Devices B.V.
Financing Programme(s): European Maritime and Fisheries Fund - EASME/EMFF/2016/1.2.1.4
Topic(s)
Salute degli animali e sanità pubblica, Benessere degli animali, Diversificazione e valore aggiunto, Prestazioni ambientali
Geographical Coverage
European
Date
February, 2017 - March, 2019
Source