Description
Molte delle questioni legate al settore dell'acquacoltura sono il risultato di una scarsa pianificazione territoriale. L'idoneità di un sito per l'acquacoltura è determinata da molti fattori, tra cui questioni biologiche, ambientali, sociali e normative. Inoltre, altre attività saranno in concorrenza per lo spazio e le risorse, per cui non tutte le zone sono disponibili per l'acquacoltura. La selezione del sito consiste nell'individuare il luogo più appropriato per istituire un sistema di acquacoltura. Una volta selezionato il sito, il produttore acquicolo effettuerà valutazioni più dettagliate nell'ambito del processo di rilascio delle licenze. Sulla base delle informazioni fornite nella domanda, i responsabili decisionali decidono se concedere o meno una licenza. Pertanto, è importante ricordare che la selezione dei siti costituisce l'inizio del processo di rilascio delle licenze e non garantisce che l'acquacoltura sia consentita in tale zona specifica.
Details
- Original Author(s)
- Tools for Assessment and Planning of Aquaculture Sustainability - TAPAS - consortium partners led by the University of Stirling
- Topic(s)
- Accesso allo spazio e all'acqua
- Geographical Coverage
- European
- Date
- March, 2016 - February, 2020
- Source