Description
MER-CLUB era un progetto triennale finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), volto ad affrontare la sfida globale della lotta contro l'inquinamento da mercurio (Hg) fornendo nuove soluzioni sostenibili basate sulla biobonifica dei batteri marini per la decontaminazione dei serbatoi ambientali di Hg, come i sedimenti marini.
Risultati concreti: Il progetto ha costruito un partenariato multidisciplinare per l'obiettivo di progettare un nuovo sistema di pulizia degli Hg pre-commercializzabile per ripristinare gli ambienti marini colpiti dal mercurio. Nelle strutture di AFESA Medio Ambiente S.A. è stato condotto uno studio pilota che utilizza sedimenti contaminati da Hg dragati come prova di concetto della tecnologia MER-CLUB sviluppata.
Domanda/pertinenza: Il sistema di bonifica funge da prova di concetto per l'ulteriore sviluppo e l'attuazione commerciale. Il progetto fornisce una comprensione più approfondita e fondamentale dei meccanismi biologici di controllo del ciclo del mercurio nei sistemi acquatici. Da un punto di vista ambientale, partecipa al ripristino dei sedimenti marini, migliorando così la qualità dell'acqua marina, la salute degli ecosistemi marini e, in ultima analisi, la salute umana.
Details
- Original Author(s)
- Lead Partner: Fundación AZTIProject Partner(s): Agencia Estatal Consejo Superior de Investigaciones CientíficasProject Partner(s): Swedish University Of Agricultural SciencesProject Partner(s): Universitat Autònoma de BarcelonaProject Partner(s): University of Pau and Pays de l’AdourProject Partner(s): Afesa Environment SAProject Partner(s): Gesellschaft Zur Förderung Von Medizin- Bio- Und Umwelt- Technologien E.V.Financing Programme(s): European Maritime and Fisheries Fund - EMFF-BlueEconomy-2018
- Topic(s)
- Salute degli animali e sanità pubblica, Prestazioni ambientali
- Geographical Coverage
- European
- Date
- November, 2019 - October, 2022
- Source