Description
Space@Sea era un progetto triennale finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto a fornire uno spazio di lavoro in mare sostenibile e a prezzi accessibili attraverso lo sviluppo di un'isola modulare standardizzata ed efficiente sotto il profilo dei costi a basso impatto ecologico, costituita da più galleggianti più piccoli collegati insieme per formare una grande isola.
Risultati concreti: Il progetto ha sviluppato un'isola galleggiante modulare standardizzata e multiuso con un basso impatto ecologico che contribuisce alle attività offshore e all'espansione delle zone costiere in modo efficiente e sostenibile. Ha dimostrato la fattibilità economica delle isole galleggianti e ha fornito un confronto tra l'hub galleggiante modulare (T &L@Sea, sviluppato nel progetto) e i rispettivi terminal container situati a terra.
Domanda/pertinenza: Il progetto ha presentato quattro domande nel bacino offshore dell'Istituto di ricerca marittima dei Paesi Bassi (MARIN): i) un polo di manutenzione energetica che si è dimostrato un'alternativa economicamente attraente agli attuali approcci alla manutenzione per le acque profonde; II) un'estensione abitativa e rurale che, pur non essendo così attraente dal punto di vista economico, comporti vantaggi sociali che lo rendono una soluzione attraente; III) le isole monouso per l'acquacoltura non si sono dimostrate economicamente praticabili, mentre l'acquacoltura dovrebbe essere effettuata su piccole isole galleggianti per sostenere le persone che vivono sull'isola; e iv): trasporti e logistica: per le acque poco profonde la soluzione è più costosa del recupero dei terreni, ma l'acqua più profonda rende la fluttuazione una soluzione più attraente. Sebbene Space@Sea abbia limitato la dimostrazione della domanda a queste quattro, sono possibili molte altre domande.
Details
- Original Author(s)
- Lead Partner: Stichting Maritiem Research Instituut NederlandProject Partner(s): Deltasync BvProject Partner(s): Nemos GMBHProject Partner(s): Technische Universiteit DelftProject Partner(s): Bluewater Energy Services BVProject Partner(s): Stichting Wageningen ResearchProject Partner(s): Geosea NVProject Partner(s): Technische Universitaet GrazProject Partner(s): Universitaet Duisburg-EssenProject Partner(s): Waterstudio.Nl BVProject Partner(s): Mocean Offshore BVProject Partner(s): ENTWICKLUNGSZENTRUM FUR SCHIFFSTECHNIK UND TRANSPORTSYSTEME EVProject Partner(s): TECHNISCHE UNIVERSITAT HAMBURGProject Partner(s): Gicon-Grossmann Ingenieur Consult GMBHProject Partner(s): ICEPRONAV ENGINEERING SRLProject Partner(s): Geosea NVProject Partner(s): VAL FOU ASFinancing Programme(s): H2020-EU.3.2. - SOCIETAL CHALLENGES - Food security, sustainable agriculture and forestry, marine, maritime and inland water research, and the bioeconomyFinancing Programme(s): H2020-EU.3.2.5. - Cross-cutting marine and maritime research
- Topic(s)
- Accesso allo spazio e all'acqua, Conoscenza e innovazione
- Geographical Coverage
- European
- Date
- November, 2017- October, 2020
- Source