Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Valutare il potenziale di coltivazione di alghe marine nei mari dell'UE attraverso un approccio di modellizzazione integrato

Description

Il potenziale della coltivazione di alghe marine su larga scala per contribuire al conseguimento di obiettivi ambiziosi a livello dell'UE, quali la sicurezza alimentare, l'indipendenza energetica, la neutralità in termini di emissioni di carbonio e il ripristino degli ecosistemi, è ampiamente riconosciuto. Tuttavia, mancano informazioni sull'idoneità delle regioni marine dell'UE all'installazione di infrastrutture galleggianti per la coltivazione di macroalghe. Il presente studio utilizza il modello WOMAPP (World Offshore Macro Production Potential) in combinazione con modelli idrodinamico-biogeochimici accoppiati all'avanguardia, per valutare l'idoneità ambientale delle regioni marine dell'UE alla coltivazione di alghe marine. Sottolinea inoltre i vantaggi dell'acquacoltura multitrofica integrata (IMTA) per migliorare la sostenibilità e l'efficienza della coltivazione delle alghe marine.

Details

Original Author(s)
Macias, D.;
Guillen, J.;
Garcia-Gorriz, E.;
Ferreira-Cordeiro, N.;
Miladinova, S.;
Parn, O.;
Piroddi, C.;
Polimene, L.;
Serpetti, N.;
Stips, A.
Topic(s)
Accesso allo spazio e all'acqua, Comunicazione sull'acquacoltura dell'UE, Dati e monitoraggio, Diversificazione e valore aggiunto, Conoscenza e innovazione
Geographical Coverage
European
Date
July, 2024
Source