Il presente documento elenca le 32 organizzazioni di produttori (OP) riconosciute a norma del regolamento (UE) n. 1379/2013 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura. Le OP sono...
La presente relazione esamina le abitudini dei consumatori dell'UE per quanto riguarda i prodotti della pesca e dell'acquacoltura. Fornisce informazioni chiave che consentono agli operatori di essere più competitivi e di adattare le loro strategie...
L'obiettivo della presente relazione è esaminare gli investimenti nelle aziende acquicole di diversi Stati membri al fine di fornire una panoramica dell'attuale portata degli investimenti transfrontalieri e individuare gli ostacoli e i fattori che...
L'obiettivo della presente relazione è valutare la pertinenza, l'efficacia, l'efficienza, la coerenza e il valore aggiunto dell'UE dell'attuale quadro delle norme di commercializzazione per i prodotti della pesca e dell'acquacoltura, conformemente...
Con la scadenza, nel 2020, del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) e del regolamento sul regolamento "de minimis" nel settore della pesca, è necessario valutare i risultati dell'attuale quadro in materia di aiuti di Stato e...
Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'attuazione del regolamento (CE) n. 762/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasmissione di statistiche sull'acquacoltura da parte degli Stati membri e che...
Il presente documento sintetizza i principali risultati della relazione economica 2018 del settore dell'acquacoltura dell'UE, che fornisce una panoramica completa delle ultime informazioni disponibili sulla produzione, il valore economico, la...
Il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) ha fornito sostegno alle politiche marittime e della pesca dell'UE dal 2014 al 2020. È stato istituito un sistema comune di monitoraggio e valutazione (CMES) per monitorare le operazioni...
Nella sua quinta edizione, la relazione sull'economia blu dell'UE continua ad analizzare la portata e le dimensioni dell'economia blu nell'Unione europea. Mira a fornire sostegno ai responsabili politici e ai portatori di interessi nella ricerca di...
Nell'Unione europea (UE), la produzione acquicola è un'attività economica importante in molte regioni costiere e continentali. Gli elevati standard dell'UE agevolano gli scambi all'interno dell'UE e creano opportunità per le imprese europee di...