Description
Nel 2019 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato la resistenza antimicrobica una delle 10 principali minacce per la salute pubblica a livello mondiale cui deve far fronte l'umanità. Nel luglio 2022 la Commissione, insieme agli Stati membri, ha definito la resistenza antimicrobica una delle tre principali minacce prioritarie per la salute nell'UE.
Dall'adozione del piano d'azione sulla resistenza antimicrobica del 2017, alcune importanti iniziative hanno contribuito a rafforzare ulteriormente la risposta dell'UE alla resistenza antimicrobica. Tra cui l'approccio strategico ai prodotti farmaceutici nell'ambiente, la strategia "Dal produttore al consumatore" e il piano d'azione per l'inquinamento zero, il regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) 2019/4 del Parlamento europeo e del Consiglio, la decisione di esecuzione (UE) 2020/1729 della Commissione e la strategia farmaceutica.
La
presente proposta della Commissione di raccomandazione del Consiglio sulla resistenza antimicrobica comprende obiettivi coerenti con le misure esistenti nel settore, in particolare con il piano d'azione sulla resistenza antimicrobica del 2017, e con altre politiche dell'Unione, in particolare la politica agricola comune.
Details
- Original Author(s)
- Directorate-General for Health and Food Safety - DG SANTE
- Topic(s)
- Salute degli animali e sanità pubblica, Quadro normativo e amministrativo
- Geographical Coverage
- European
- Date
- April 26, 2023
- Source