Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Possibilità ed esempi di transizione energetica dei settori della pesca e dell'acquacoltura

Description

Come per altre attività economiche nell'UE, è sempre più necessario che la pesca e l'acquacoltura passino e abbandonino quanto prima i combustibili fossili. Non solo come contributo agli obiettivi del Green Deal europeo, compresa la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, ma anche per la redditività, la sostenibilità e la resilienza del settore. Tale necessità è ulteriormente aggravata dall'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina, in particolare perché, ad esempio, il conseguente aumento dei prezzi del combustibile diesel ha inciso pesantemente sui risultati socioeconomici della flotta peschereccia dell'UE. Il presente documento presenta una panoramica delle iniziative note per la transizione energetica delle navi da pesca e acquacoltura fino al gennaio 2023.

Details

Original Author(s)
Corporate Author(s): Directorate-General for Fisheries and Maritime Affairs, European Commission
Topic(s)
Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei loro effetti, Prestazioni ambientali
Geographical Coverage
European
Date
February, 2023
Source