Description
SIMBIOSE è stato un progetto triennale finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), volto a fornire soluzioni tecnologiche ecocompatibili per migliorare le prestazioni degli impianti OTEC (Ocean Thermal Energy Conversion) in grado di fornire energia rinnovabile nelle regioni tropicali utilizzando la differenza di temperatura tra acqua di mare calda e fredda.
Risultati concreti: Sulla base di un progetto precedente (MARLIN, finanziato dall'ADEME in Francia), SIMBIOSE si è concentrato su due soluzioni di trattamento biofoulante: elettroclorurazione ed ozonizzazione. Il progetto ha definito i parametri ottimali per ciascun trattamento al fine di garantire il minore impatto ambientale del loro utilizzo. Una terza soluzione, più innovativa, è stata inoltre valutata utilizzando bipolimeri derivati da batteri marini, da combinare sia con l'ozonazione che con l'elettroclorazione per aumentare l'efficienza.
Domanda/pertinenza: Le soluzioni sviluppate nell'ambito del progetto contribuiscono a migliorare le prestazioni energetiche degli scambiatori di calore e a garantire la redditività delle fonti energetiche rinnovabili e autosufficienti per le comunità insulari.
Details
- Original Author(s)
- Lead Partner: Naval EnergiesProject Partner(s): Institut Français de Recherche Pour l'Exploitation de la MerFinancing Programme(s): European Maritime and Fisheries Fund - EMFF-BlueEconomy-2018
- Topic(s)
- Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei loro effetti, Prestazioni ambientali
- Geographical Coverage
- Country-specific
- Country-specific
- Martinique
- Date
- November, 2019 - October, 2022
- Source