Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Nuove tecnologie, strumenti e strategie per un'acquacoltura europea sostenibile, resiliente e innovativa (NewTechAqua)

Description

Descrizione sintetica del progetto: NewTechAqua è un progetto triennale finanziato da Orizzonte 2020 dell'UE, volto ad ampliare e diversificare la produzione acquicola europea di pesci, molluschi e microalghe sviluppando e convalidando applicazioni avanzate dal punto di vista tecnologico, resilienti e sostenibili.

Risultati concreti: Il progetto sta sviluppando e sperimentando nuove soluzioni. Ad esempio, formulazioni innovative in relazione ai mangimi ProHealth, ai mangimi per rifiuti zero e ai mangimi biologici sono già state testate a livello di laboratorio e devono ancora essere dimostrate sul campo. Inoltre, il progetto NewTechAqua sta organizzando un programma di formazione per fornire le competenze necessarie per un'acquacoltura europea sostenibile, resiliente e innovativa.

Domanda/pertinenza:  NewTechAqua dimostrerà che gli investimenti nella ricerca e nell'innovazione nel settore dell'acquacoltura sostenibile portano alla creazione di nuove catene del valore, mercati, crescita e occupazione nelle zone costiere, offshore e prive di sbocco sul mare.

Details

Original Author(s)
Lead Partner: Alma Mater Studiorum – University of Bologna
Project Partner(s): Ca’ Foscari University of Venice
Project Partner(s): Institute of Agrifood Research and Technology - IRTA
Project Partner(s): Hellenic Centre for Marine Research - HCMR
Project Partner(s): University of Bari Aldo Moro
Project Partner(s): Nofima AS
Project Partner(s): Culmárex Group
Project Partner(s): Cromaris Joint Stock Company for Mariculture
Project Partner(s): Mowi Genetics S. A.
Project Partner(s): IRIDA
Project Partner(s): Rara Avis Biotec
Project Partner(s): AQUANETIX
Project Partner(s): European Federation of Aquaculture Producers Association - FEAP
Project Partner(s): Greenovate! Europe
Financing Programme(s): H2020-EU.3.2. - SOCIETAL CHALLENGES - Food security, sustainable agriculture and forestry, marine, maritime and inland water research, and the bioeconomy
Financing Programme(s): H2020-EU.3.2.3.2. - Developing competitive and environmentally-friendly European aquaculture
Topic(s)
Diversification and Adding Value, Environmental Performance, Knowledge and Innovation
Geographical Coverage
European
Date
January, 2020 - December, 2023
Source