Description
Descrizione sintetica del progetto: Ariel è stato un progetto biennale finanziato dal programma Interreg ADRION, volto ad accelerare e trasferire l'innovazione in due motori chiave per le regioni adriatico-ioniche: settore della pesca artigianale e dell'acquacoltura.
Risultati concreti: Ariel ha elaborato un catalogo delle migliori pratiche politiche per la creazione di un sistema di innovazione regionale e transnazionale per il settore della pesca artigianale e dell'acquacoltura. Ha inoltre elaborato un catalogo delle migliori pratiche transnazionali in materia di ricerca e sviluppo (R &S; in prosieguo: la "R &S;") negli stessi due settori.
Domanda/pertinenza: Queste migliori pratiche sono state selezionate grazie alla loro comprovata efficacia e alla produzione di risultati positivi. I portatori di interessi possono trarne ispirazione o adattarli alle loro esigenze specifiche.
Details
- Original Author(s)
- Lead Partner: National Research Council - ItalyProject Partner(s): Region of Western GreeceProject Partner(s): Univerzitet Crne Gore-Institut za biologiju moreProject Partner(s): Ministarstvo poljoprivrede i ruralnog razvoja Crne GoreProject Partner(s): Institut za Oceanografiju I RibarstvoProject Partner(s): ΕΛΛΗΝΙΚΟ ΚΕΝΤΡΟ ΘΑΛΑΣΣΙΩΝ ΕΡΕΥΝΩΝProject Partner(s): JAVNA USTANOVA RERA S.D. ZA KOORDINACIJU I RAZVOJ SPLITSKO-DALMATINSKE ŽUPANIJEProject Partner(s): Regione MarcheProject Partner(s): Regione SiciliaFinancing Programme(s): 2014 - 2020 INTERREG VB Adriatic - Ionian
- Topic(s)
- Conoscenza e innovazione, Quadro normativo e amministrativo
- Geographical Coverage
- European
- Date
- January, 2018 - December, 2020
- Source