Description
La pianificazione dello spazio marino (PSM) è stata istituita come quadro politico adeguato per studiare e risolvere i conflitti che insorgono tra le varie attività. Un prerequisito per un'efficace attuazione della PSM è la disponibilità di strumenti efficienti per sostenere i responsabili politici e rafforzare il coinvolgimento dei portatori di interessi. Nel presente documento si propone un'applicazione webGIS in grado di valutare l'intensità dei conflitti tra le attività marine; l'area delle Cicladi nel Mar Egeo è stata utilizzata come studio di caso. L'applicazione webGIS consente di visualizzare le attività esistenti, di delineare attività confliggenti, di individuare aree in cui coesistono molteplici conflitti e di delineare le aree di conflitto sulla base di criteri specifici. L'applicazione webGIS è disponibile tramite un'interfaccia di facile utilizzo e consente l'interazione con gli utenti, offrendo loro la possibilità di commentare i risultati e/o di scambiare idee con altri utenti di vari gruppi; pertanto, il processo partecipativo, una fase creativa della PSM, è ulteriormente sostenuto. L'utilità di tali strumenti nella pianificazione costiera e marina e nel processo decisionale è ulteriormente discussa.
Details
- Original Author(s)
- Patera, AnastasiaPataki, ZoiKitsiou, Dimitra
- Topic(s)
- Accesso allo spazio e all'acqua, Conoscenza e innovazione
- Geographical Coverage
- European
- Date
- March 08, 2022
- Source