
Il presente documento di lavoro dei servizi della Commissione consolida le buone pratiche esistenti sul quadro normativo e sulle procedure amministrative relative all'acquacoltura e le illustra con esempi concreti provenienti dagli Stati membri e dai paesi terzi.

Il presente documento di lavoro dei servizi della Commissione fornisce alle autorità e ai responsabili politici degli Stati membri orientamenti per l'assegnazione dello spazio marino alle attività di acquacoltura.

Il presente documento di lavoro dei servizi della Commissione individua le buone pratiche e fornisce alle autorità e ai responsabili politici degli Stati membri possibili soluzioni alle sfide cui devono far fronte nella pianificazione dell'acquacoltura d'acqua dolce e terrestre.

Il presente documento di lavoro dei servizi della Commissione riguarda l'efficienza energetica e l'uso di fonti energetiche rinnovabili per ridurre l'impronta di carbonio nella produzione dell'acquacoltura primaria.

Il presente documento raccoglie possibili misure di adattamento e buone pratiche che possono essere applicate a livello sia amministrativo che aziendale per rendere il settore europeo dell'acquacoltura più resiliente ai cambiamenti climatici.

Il presente documento fornisce un elenco non esaustivo di buone pratiche di allevamento (GHP) generali e specifiche per specie su temi chiave relativi al benessere e alla salute nelle diverse tecniche di produzione di alcune specie acquicole europee.

Il presente documento fornisce orientamenti facilmente leggibili e di facile utilizzo che aiuteranno gli Stati membri, i produttori acquicoli e altri portatori di interessi pertinenti a migliorare ulteriormente le prestazioni ambientali delle attività di acquacoltura nell'UE.