Filter by
Finanziamento (63)
-
In linea con le priorità del Green Deal europeo e in particolare con la strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 e con il patto per gli obiettivi climatici per il 2030, sarà elaborato un programma di selezione selettiva per l'acquacoltura...
-
Nell'ambito della strategia "Dal produttore al consumatore" e della strategia sulla biodiversità del Green Deal europeo, la Commissione europea ha fissato un obiettivo di "almeno il 25 % dei terreni agricoli dell'UE destinati all'agricoltura...
-
Sulla base delle recenti innovazioni nelle metodologie regionali di bilancio e quantificazione dell'azoto (N) e del fosforo (P) per garantire un buono stato degli ecosistemi dell'aria, dell'acqua e del suolo, la presente azione per l'innovazione...
-
Le proposte dovrebbero sostenere l'obiettivo della strategia "Dal produttore al consumatore" di passare a sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell'ambiente, dalla produzione primaria al consumo, in particolare l'obiettivo di promuovere e...
-
In linea con le priorità del Green Deal europeo, in particolare la strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030, la strategia dell'UE di adattamento ai cambiamenti climatici e l'ambizione dell'UE in materia di mitigazione dei cambiamenti...
-
In linea con le priorità del Green Deal europeo, con la strategia "Dal produttore al consumatore" per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente e con l'ambizione dell'UE in materia di clima per il 2030 e il 2050, la proposta di...
-
In linea con le priorità del Green Deal europeo, con l'ambizione dell'UE in materia di clima per il 2030 e il 2050 e con la visione della strategia per la bioeconomia di un sistema economico che agisca entro limiti ambientali e sociali, il successo...
-
Oggetto del presente bando di gara è lo sviluppo e la sperimentazione di strumenti (software e mappe) che contribuiranno a valutare la fattibilità e l'impatto dell'espansione della coltivazione di molluschi e alghe nell'UE. L'obiettivo generale è...
-
L'obiettivo del presente appalto è organizzare e gestire il processo di individuazione e selezione di almeno 40 candidature provenienti da soggetti di 3 comunità destinatarie e successivamente fornire loro assistenza tecnica nella preparazione di...
-
I progetti nell'ambito di questa componente dovrebbero contribuire a realizzare la visione a lungo termine della nuova strategia dell'UE di adattamento ai cambiamenti climatici, che nel 2050 l'UE sarà una società resiliente ai cambiamenti climatici e...
-
La strategia dell'UE per le energie rinnovabili offshore fissa obiettivi ambiziosi per la produzione di energia rinnovabile in mare, in particolare in relazione alla comunicazione REPowerEU. Questi obiettivi sono particolarmente importanti per...
-
L'obiettivo principale delle proposte nell'ambito di questo tema è conseguire l'obiettivo della missione 3 — Economia blu sostenibile, neutra in termini di emissioni di carbonio e circolare. Dovrebbero concentrarsi sull'analisi delle opzioni per lo...
-
L'obiettivo del CSA è preparare lo sviluppo della parte delle acque interne (fiumi, laghi, bacini idrografici, zone umide, neve e ghiaccio, ecc.) del sistema di conoscenza della missione e affrontare le attività da sviluppare per renderlo integrato o...
-
Le proposte relative a questo tema dovrebbero illustrare in che modo conseguiranno l'obiettivo della missione 1 — Proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini e di acqua dolce e la biodiversità. Si concentreranno sullo sviluppo e sulla...
-
In linea con gli obiettivi dell'economia circolare e del piano d'azione per l'inquinamento zero, le proposte di successo agevoleranno la diffusione su larga scala dei biosistemi industriali.
-
I consumatori possono svolgere un ruolo chiave nel realizzare la visione di "vivere bene entro i limiti del nostro pianeta" e possono promuovere modelli sostenibili e responsabili, compreso il consumo responsabile dei prodotti ittici e dell...
-
I settori artistico e creativo possono svolgere un ruolo importante nella mobilitazione dei cittadini, delle parti interessate e degli attori della società civile, come le ONG e la comunità filantropica, per la protezione e il ripristino degli oceani...
-
Le proposte relative a questo tema dovrebbero illustrare in che modo conseguiranno l'obiettivo della missione 1 — Proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini e di acqua dolce e la biodiversità. Le proposte svilupperanno e dimostreranno inoltre...
-
Le priorità connesse al presente invito sono il rafforzamento delle scienze della pesca orientate alle politiche, un migliore utilizzo dei dati scientifici raccolti, una migliore cooperazione tra gli scienziati e il settore della pesca e il...
-
Lo SBEP, un partenariato cofinanziato da Orizzonte Europa, ha lanciato il suo primo invito a presentare proposte, volto a sostenere progetti transnazionali di ricerca e innovazione (36 mesi) riguardanti uno dei 5 settori prioritari seguenti:
1...