I presenti orientamenti riveduti forniscono agli Stati membri un quadro per definire e attuare misure di aiuto di Stato nel settore della pesca e dell'acquacoltura, al fine di conseguire gli ambiziosi obiettivi verdi dell'UE migliorando l'efficienza...
La Commissione propone di rivedere cinque atti legislativi per aggiornare le norme dell'UE in materia di sicurezza e sostenibilità marittima e fornire all'UE gli strumenti necessari a sostenere un trasporto marittimo pulito e moderno. L'obiettivo è...
L'evento speciale per l'acquacoltura dell'UE si terrà dal 18 al 20 ottobre a Bruxelles. Si tratta di un evento di 3 giorni che combina il seminario tecnico degli esperti degli Stati membri dell'UE sull'acquacoltura con un evento più ampio che...
La presente relazione descrive l'attuazione e i risultati del regolamento sull'organizzazione comune dei mercati (OCM), conformemente all'articolo 48 di tale regolamento.
Scopo della presente comunicazione è riferire sul funzionamento della politica comune della pesca (PCP), come previsto all'articolo 49 del regolamento sulla PCP, e delineare una visione e un percorso verso una pesca sostenibile e resiliente del...
Il presente piano d'azione si inserisce negli sforzi messi in atto dalla Commissione per un'attuazione più coerente della politica ambientale dell'UE e della politica comune della pesca, con i suoi tre pilastri di sostenibilità ambientale, economica...
Alla luce dei recenti eventi che hanno inciso sui prezzi dell'energia nel 2022, la presente comunicazione presenta un quadro favorevole alla transizione energetica nel settore della pesca e dell'acquacoltura dell'UE, individuando e affrontando gli...
Il presente regolamento delegato modifica l'allegato IV del regolamento (CE) n. 708/2007 del Consiglio relativo all'impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti.
Il servizio marino Copernicus (o il servizio di monitoraggio dell'ambiente marino di Copernicus) è la componente marina del programma Copernicus dell'Unione europea. Fornisce informazioni autorevoli gratuite, regolari e sistematiche sullo stato dell...
L'obiettivo generale del presente documento è offrire orientamenti pratici che facilitino l'attuazione della direttiva quadro sulle acque e della direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino nel contesto dello sviluppo di un'acquacoltura...