L'obiettivo di questo studio era raccogliere informazioni sulle attuali pratiche in materia di benessere degli animali nell'acquacoltura europea per quanto riguarda il trasporto e la macellazione dei pesci d'allevamento e analizzare in che misura le...
Nell'Unione europea (UE), la produzione acquicola è un'attività economica importante in molte regioni costiere e continentali. Gli elevati standard dell'UE agevolano gli scambi all'interno dell'UE e creano opportunità per le imprese europee di...
Negli ultimi 20 anni il settore dell'acquacoltura d'acqua dolce nell'UE ha dovuto far fronte a diversi vincoli, tra cui la mancanza di investimenti e di innovazione, la scarsa diversità dei prodotti sul mercato (ad esempio, prodotti vivi e freschi...
Il presente studio mira a fornire una migliore comprensione del settore dell'acquacoltura nell'UE, delle sue dimensioni e del suo potenziale di crescita. Essa comprende una mappatura del settore, che mette anche in prospettiva il sistema di...
La pandemia di COVID-19 e le misure adottate per limitarne la diffusione hanno avuto ripercussioni sui sistemi di produzione della pesca e dell'acquacoltura in tutta l'Unione europea (UE). La presente relazione riguarda il periodo da marzo a...
La presente relazione di ricerca, elaborata dal progetto Carefish del FishEthosGroup, esamina gli orientamenti in materia di benessere dei pesci per 24 specie ittiche. Si è basata su due tornate di visite presso 51 aziende ittiche certificate Amici...
Scopo del presente studio è presentare la base scientifica degli effetti positivi e negativi dell'acquacoltura europea da un punto di vista economico, ambientale e sociale, al fine di facilitare un dibattito ben informato. Lo studio si basa...
La transizione globale verso le energie rinnovabili, compreso lo sviluppo su larga scala di parchi eolici offshore, è ben avviata. Tale espansione in alcuni luoghi porterà a una maggiore coesistenza e al potenziale di molteplici utilizzi dello spazio...
Le Associazioni aderenti alla Federazione europea dei produttori di acquacoltura (FEAP) forniscono annualmente i dati di produzione relativi alle attività dei loro produttori nazionali. Il segretariato del FEAP raggruppa queste informazioni nelle...
"Il mercato ittico dell'UE" mira a fornire una descrizione economica dell'intero settore europeo della pesca e dell'acquacoltura, sulla base dei dati disponibili al giugno 2021. Risponde a domande quali ciò che viene prodotto/esportato/importato...