Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Portogallo

Background information

Mappa del Portogallo

Tipo di specie allevate

Rombo chiodato (Scophthalmus maximus), vongole, ostrica, occhialone (Sparus aurata), spigola (Dicentrarchus labrax) e sogliola (Solea senegalensis).  

Fonte: 2023, EUMOFA; 2022, CSTEP

Tipo di metodo di produzione

Nel 2013 il 2 021,99 % della produzione portoghese si è svolta in acque marine e salmastre e il 1 % in acque dolci. Sono stati utilizzati i seguenti metodi di produzione principali:

Dimensioni del settore (produzione e consumo)

Produzione
17.561tn; 157.975 (in migliaia di EUR)
Consumo di prodotti della pesca e dell'acquacoltura
56,52 kg pro capite (2021)
Variazione dei consumi
—2 % (2021/2020)

2020, EUMOFA

Tendenze (passate e future)

  • Diversificazione dei prodotti dell'acquacoltura e adeguamento alle preferenze dei consumatori.
  • Aumentare e diversificare l'offerta di prodotti dell'acquacoltura nazionali, sulla base dei principi di sostenibilità ambientale, coesione sociale, qualità del benessere degli animali e sicurezza alimentare.  

Fonte: MNSPA

Impatto dell'acquacoltura sull'economia, sul mercato alimentare e sul mercato del lavoro del paese

L'approccio strategico da adottare sosterrà lo sviluppo di un'acquacoltura intelligente e rispettosa dell'ambiente che sia in grado di competere a livello mondiale e di fornire prodotti sicuri con un elevato valore nutrizionale ai consumatori dell'UE.

Sfide e opportunità

(Fonte: MNSPA)

Occupazione e numero di imprese

721 imprese e 1262 dipendenti nel 2020

Fonte: 2022, CSTEP

Contact Details

Uploads

Summary in English of the "Published National Strategic Plan on Aquaculture" for Portugal
English
(487.11 KB - PDF)
Download