Skip to main content
EU Aquaculture Assistance Mechanism

Benessere dei pesci nell'acquacoltura offshore di salmone

Description

Per far fronte all'ulteriore crescita dell'industria acquicola del salmone atlantico, è possibile la creazione di nuovi siti di produzione in luoghi più esposti lungo la costa o persino in mare aperto. In questo caso, i pesci incontreranno forti correnti e ondate potenti, che vengono evitate in luoghi protetti tradizionali. I siti esposti offrono diversi vantaggi e richiedono nuovi progressi tecnologici. Tuttavia, la questione più importante è se il salmone atlantico sia in grado di prosperare in questi ambienti più estremi. Nella presente analisi, la Corte descrive in che modo le forti correnti d'acqua influiscono sulla fisiologia, sul comportamento e, in ultima analisi, sul benessere dei pesci. Se la velocità dell'attuale ambiente supera la capacità di nuoto, i pesci diventano affaticati e bloccati sulla parete della gabbia, con conseguente benessere inaccettabile. La capacità di nuoto dipenderà sia dall'entità che dalla durata delle attuali velocità incontrate. Inoltre, diversi fattori ambientali e biologici modulano le capacità di nuoto, in cui la temperatura, le dimensioni del corpo e lo stato di salute sono particolarmente importanti da considerare. Una serie di studi empirici viene successivamente utilizzata per formulare orientamenti sul benessere per quanto riguarda i limiti biologici nell'acquacoltura esposta. Inoltre, data la crescente popolarità di pesci più puliti nell'acquacoltura del salmone, la Corte ne valuta anche l'utilità nei siti esposti. Nel complesso, il salmone atlantico è un potente bagnante sostenuto e, sulla base delle indagini disponibili in loco sulle correnti oceaniche, concludiamo che le prospettive di un'agricoltura responsabile nei siti esposti sembrano promettenti. Tuttavia, specie ittiche più pulite, come il lumpfish e il wrasse balistico, sono bagnanti poveri e non sono pertanto raccomandati per la loro diffusione nei siti esposti.

Details

Original Author(s)
Hvas, Malthe
Oppedal, Frode
Folkedal, Ole
Topic(s)
Accesso allo spazio e all'acqua, Benessere degli animali, Diversificazione e valore aggiunto
Geographical Coverage
International
Date
September 12, 2020
Source