Description
L'acquacoltura è il settore in più rapida crescita nel nostro sistema alimentare e un'importante fonte di alimenti sostenibili in Europa. Con la domanda di cibo e centinaia di ettari di terreni agricoli precedentemente utilizzati per altri scopi, il miglioramento della competitività economica e della sostenibilità dell'acquacoltura rappresentano prospettive interessanti.
Il progetto ECOFISH ha sviluppato un modello e una guida per incoraggiare e aiutare gli allevamenti ittici convenzionali a passare all'acquacoltura biologica. Le aziende acquicole sostenibili adottano misure specifiche per proteggere l'ambiente, le risorse naturali e il paesaggio durante la produzione.
L'ECOFISH ha utilizzato l'acquaponica per realizzare un sistema di produzione sostenibile sia per le piante che per i pesci. L'acquaponica combina l'acquacoltura tradizionale con l'idroponica in un ambiente simbiotico (il che significa che si tratta di un sistema di produzione in cui i rifiuti del bestiame sono utilizzati come nutrienti per le piante). ECOFISH ha elaborato, sperimentato e fornito orientamenti in materia di buone pratiche per tale modello.
Inoltre, questo sistema di produzione ha permesso di migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti nonché di prodotti alimentari di elevato valore, biologici, senza pesticidi e chimici.
Nel corso del progetto sono state svolte attività di trasformazione e commercializzazione per sostenere il valore aggiunto dei prodotti finali e sensibilizzare in merito ai potenziali benefici dell'acquacoltura biologica.
I principali portatori di interessi e beneficiari di questo sistema produttivo sono stati i produttori dei settori dell'acquacoltura e della pesca in Romania, Spagna, Stati Uniti ed Egitto, dove è stato attuato l'ECOFISH.
Details
- Original Author(s)
- Corporate Author(s): EXTRA-SMEs consortium partnersPersonal Author(s): Smadu, MateiGood Practice Owner: University of Agronomic Sciences and Veterinary Medicine of Bucharest
- Topic(s)
- Prestazioni ambientali, Diversificazione e valore aggiunto, Benessere degli animali
- Geographical Coverage
- International
- Date
- 2020
- Source